La tendenza è digitale!

Capita sempre più raramente di veder giocare al tavolo persone animatamente a carte, sempre più raro è incontrarsi, sia per i giovani, che per i meno giovani. I motivi sono i più disparati, dal tempo che manca sempre per l’aggregazione fino agli strascichi post covid che rendono molti poco inclini all’incontrarsi al tavolo. Tiene banco … Leggi tutto

Scopa, la situazione più difficile!

Tante partite e a volte tante sconfitte. Ma quelle che più ci feriscono sono quando inizia la partita e siamo primi di mano… con niente in mano! Asso, due, due; opure due, due, tre… a cui si aggiunge la cosiddetta tempesta perfetta dove tirando si appara il sette a terra che immancabilmente il nostro avversario … Leggi tutto

L’avversario

L’avversario, può davvero essere la nostra arma vincente? Ebbene si! E’ paradossale come affermazione ma le capacità di chi abbiamo di fronte al nostro tavolo sono determinanti per la sorte della nostra partita. Se giocando non ricorda le carte, oppure non è “navigato” nella scopa, briscola o altra specialità, è un avversario ben superabile. Vado … Leggi tutto

Prudenza o spregiudicatezza?

Prudenza o spregiudicatezza

Prudenza o spregiudicatezza? E’ il dilemma che ogni volta ci assale prima di tirare, è quell’attimo che decide la presa, se farla grassa lasciando aperte tante porte all’avversario oppure rosicare carte pian piano, aspettando il momento giusto per fare il punto decisivo. Inizia la partita, carte a terra e carte in mano: strategia prudente oppure … Leggi tutto

Cosa c’è dietro una partita a carte?

dietro una partita a carte

Cosa c’è dietro una partita a carte? Cosa ci spinge a giocare una mano a scopa, briscola o tressette È il senso dell’affermazione del proprio ego, il voler vincere una sfida e, soprattutto, sopraffare l’avversario. È una sfida più con noi stessi e con chi abbiamo seduto di fronte, dove mettiamo in campo tutte le … Leggi tutto