Capita sempre più raramente di veder giocare al tavolo persone animatamente a carte, sempre più raro è incontrarsi, sia per i giovani, che per i meno giovani. I motivi sono i più disparati, dal tempo che manca sempre per l’aggregazione fino agli strascichi post covid che rendono molti poco inclini all’incontrarsi al tavolo.
Tiene banco invece l’incontro a carte on line, le sfide, i tornei numerosissimi e frequenti proposti dalle grandi aziende del settore. Insomma sembra che giocare a carte per il divertimento e per prendersi in giro ha lasciato più posto al concentrarsi e a dare click veloci e concisi.
Le carte fisiche, figlie di un tempo che passa via, hanno ora nuova vita sui nostri pc e smartphone, hanno in vantaggio di non rovinarsi mai, esser sempre chiare e pulite, non hanno segni d’usura sul retro che possono farle riconoscere, non han bisogno di talco per farle scivolare bene.
Manca l’urlo e il battere forte sul tavolo la carta buona, manca lo sguardo negli occhi all’avversario, manca sempre più la birra al bar concessa dal perdente al vincitore.
Nuovi tempi, nuovi costumi e nuove abitudini che verranno.
Segnacarte cresce ogni giorno di più e perciò ne da una testimonianza concreta, ringraziando umilmente i tanti utenti che utilizzano l’app.