Chi siamo?

Noi chi siamo in ambito del gioco a carte? Siamo bravi? Reggiamo il confronto con altri? Sappiamo davvero giocare? Abbiamo migliorato le nostre capacità nell’ultimo periodo? Sono domande molto importanti che spesso ci facciamo e che in ogni caso dobbiamo farci spesso per poter dare a noi stessi una risposta. La risposta da darci però … Leggi tutto

Scopa, mossa strategica: la trappola

Oggi introduciamo un’altra tattica furba nella scopa, la trappola. Si tratta di ingannare l’avversario, creando intenzionalmente sul tavolo una presa allettante per lui in modo che lasci a terra un’unica carta, quella come la nostra in mano! Esempio, sul tavolo c’è un fante ed una donna, noi sappiamo che i re sono ancora da uscire … Leggi tutto

L’avversario

L’avversario, può davvero essere la nostra arma vincente? Ebbene si! E’ paradossale come affermazione ma le capacità di chi abbiamo di fronte al nostro tavolo sono determinanti per la sorte della nostra partita. Se giocando non ricorda le carte, oppure non è “navigato” nella scopa, briscola o altra specialità, è un avversario ben superabile. Vado … Leggi tutto

Fortuna, capacità e tenacia

Fortuna, capacità e tenacia, tre elementi essenziali e fondamentali nella strategia delle nostre partite o tornei. La fortuna, se c’è… c’è! Nulla da eccepire, nulla da ridire, si ha gioco facile ed in questo caso si possono preferire le partite a singolo match, a partita secca insomma, la carta, non ci son dubbi, girerà spesso … Leggi tutto

Cosa c’è dietro una partita a carte?

dietro una partita a carte

Cosa c’è dietro una partita a carte? Cosa ci spinge a giocare una mano a scopa, briscola o tressette È il senso dell’affermazione del proprio ego, il voler vincere una sfida e, soprattutto, sopraffare l’avversario. È una sfida più con noi stessi e con chi abbiamo seduto di fronte, dove mettiamo in campo tutte le … Leggi tutto